Perchè i quadri su alluminio sono particolarmente indicati per l’arredamento di interni? Oltre ad essere caratterizzati da un’elevata resistenza ai raggi solari, i quadri stampati su alluminio Dibond permettono una migliore resa dei colori. Non esiterebbe quindi a servirsene nemmeno il perfezionista più puntiglioso, abituato a rintracciare i dettagli più nascosti. Occorre sapere che i pannelli di alluminio possono avere sfumature oro oppure argento. Questo tipo di decorazione si adatta splendidamente a soggiorni distinti o agli uffici dove soffia un vento di modernità. Insomma, quadri sui generis che in aggiunta a quanto già detto vantano una notevole resistenza all’umidità e alle muffe. Si tratta di una caratteristica non da poco - non tutte le decorazioni si prestano a trovare applicazione negli ambienti più soggetti ad umidità, dove sia il materiale in cui sono realizzate sia i colori possono deteriorarsi. I quadri in alluminio possono invece essere comodamente collocati negli ambienti con forti sbalzi di umidità e scarsa ventilazione, pertanto ne possiamo spesso notare la presenza in qualità di complementi d’arredo in bagno o in cucina.
Come appendere alla parete un quadro Dibond? Dal punto di vista del montaggio i quadri su alluminio si differenziano solo sensibilmente dai quadri realizzati su altri supporti. I quadri su supporto Dibond prevedono varie possibilità di fissaggio, tra queste è molto popolare un sistema di rotaie con binari incorporati. Si tratta di una tecnica adottata soprattutto nel caso di set di quadri da riposizionare ed esporre altrove ad intervalli di tempo più o meno regolari, come nelle gallerie d’arte che ospitano allestimenti e mostre temporanee. Se però non vuoi darti troppo pensiero, installando a casa un intero sistema progettato appositamente per appendere i quadri, con ogni probabilità ti basta un metodo di fissaggio alternativo ma anche più rapido e facile, che non necessita della cassetta degli attrezzi. Si pensi ai ganci autoadesivi, che offrono una tenuta affidabile anche negli ambienti soggetti a grande umidità - se ne raccomanda quindi l’uso in bagno e in cucina. Il loro indiscutibile vantaggio è la praticità, la flessibilità e l’effetto finale: il quadro si presenterà infatti molto bene esteticamente, e trasmetterà un piacevole senso di leggerezza.