Libertà di composizione e assettoCon i quadri multipannello un’unica immagine viene scomposta in più parti che vanno a formare un unicum lineare, visivamente efficace ed esteticamente bello. Se sei una di quelle persone che si seccano in fretta di un certo ambiente e necessitano di sottoporne l’arredamento a frequenti modifiche, i quadri multipannello dovrebbero essere promossi a pieni voti. Il quadro consta di più pezzi singoli che, accostati e adeguatamente sistemati, formano un insieme logico e armonioso. Se però, sotto lo stimolo di una qualche indomabile vena creativa si risveglia in te l’anima di un intrepido decoratore d’interni, puoi anche collocare le singole parti a tuo piacimento e fuori dagli schemi. Fatti trasportare dalla tua immaginazione! Lascia correre la tua creatività, puoi cambiare, riposizionare, ribaltare - la cosa fondamentale è che il tutto sia il più coerente possibile sul piano dello stile espressivo. Puoi anche sfruttare il quadro multipannello come una pluralità di quadri separati e aventi una propria ragion d’essere, collocabili in punti diversi dello stesso ambiente. Puoi dividere i singoli quadri e appendere ciascun elemento su una parete diversa della stessa stanza o anche disgiungerli ancor più nettamente fissandoli alle pareti di più stanze diverse. La condizione da rispettare è che i vari interni interessati seguano un concept uniforme, tale da garantire continuità agli spazi. Il bello è che quando ti stancherai di un certo assetto dei vari elementi puoi sempre modificarne l’ubicazione e… voilà, un look tutto nuovo è pronto!
In quali spazi i quadri che si compongono di più pezzi danno il meglio di sè?Grazie alla smisurata disponibilità di motivi i quadri multipannello si integrano facilmente con gli altri elementi d’arredo, possiamo inoltre sfruttarli per portare un cambiamento positivo nel modo di vivere i nostri interni. La suddivisione dell’immagine in più parti minori conferisce leggerezza al quadro multipannello che quindi calza a meraviglia anche nelle stanze più piccole. In quest’ultime, infatti, un unico grande quadro che occupa buona parte della parete rischia di essere un peso eccessivo e suscitare un senso di oppressione perchè può diventare un punto troppo centrale dell’ambiente. I quadri multipannello invece catturano sì lo sguardo riempiendo gli spazi vuoti nelle pareti conservando al contempo grazia e moderazione. Di conseguenza gli spazi si fanno più caldi e allo stesso tempo assumono un aspetto più moderno ed elegante.