Una semplice soluzione al miglior prezzoPossiamo spingere la nostra audacia fino ad affermare che i quadretti in cornice hanno un effetto a dir poco stregante. In realtà questo non è parlare a sproposito - cosa c’è infatti di più semplice e al contempo fine nel rinnovamento degli interni e dell’arredo se non proprio un quadretto in cornice? Se scelto con cura può restituire i tuoi interessi o le tue passioni, di conseguenza farà un figurone sulla parete della tua stanza. Renderà lo spazio autenticamente… tuo. Se sei uno studente fuorisede e abiti in un appartamento in condivisione può darsi che il proprietario non gradisca che ai muri vengano appesi quadri o poster. Collocati sul comodino o anche solo appoggiati al muro, invece, i quadretti in cornice danno ottima prova di sé come decorazione. Ne vanno pazzi sia gli adolescenti che le persone più avanti con l’età - tutto dipende dal colore, dalla tipologia di cornice e dall’immagine che ne occuperà la parte centrale. Combinando immagine, cornice ed eventualmente il cd. passe-partout puoi scegliere i vari elementi secondo uno stile omogeneo oppure provare ad accostare colori decisamente contrastanti. Spesso comunque la decisione su come decorare le pareti trae origine da una nostra valutazione degli aspetti pratici.
Scritte e citazioni in cornice come forma di decorazione delle paretiPersino dei semplici testi, opportunamente impreziositi da stuzzicanti elementi grafici, possono essere un modo brillante e moderno per decorare i muri. Anzi, a dirla tutta, sono sempre più richiesti per valorizzare non solo le case ma anche i saloni di bellezza, i centri benessere, gli interni degli alberghi e degli uffici. Spesso li si può notare negli ambienti dove la creatività è tenuta in gran considerazione - basti pensare ai reparti di marketing. Che cosa ci offre un simile elemento d’arredo? Fondamentalmente è possibile trasmettere i valori ritenuti importanti in un certo posto, come “stop procrastinating” ovvero l’esortazione a impegnarsi e fare le cose subito anzichè rinviarle ad un futuro che non sia mai quest’oggi. Ci possiamo imbattere in questa forma di decorazione anche nei bar dove scritte del tipo “but first - coffee!” (“ma prima di tutto - un caffè!”) vantano un incisivo contorno grafico per incoraggiare a sorseggiare un ottimo caffè. Il sodalizio tra scritte e componenti grafici è altrettanto efficace nei piccoli spazi, dove colori vivaci e in grande formato potrebbero appesantire l’ambiente piuttosto che metterne in evidenza la personalità.